SFILATA PER LA PACE, CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E CONTRO LE GUERRE

La Casa Internazionale delle Donne accoglie, su mandato del Comune di Roma, 20 donne Ucraine e le loro figlie e figli. La quotidianità vissuta insieme alle ospiti, è segnata da momenti belli e normali, la vita di tutti i giorni fatta della scuola per mamme e piccoli, la scoperta della bellezza della città, le attività ordinarie. Ma in altre occasioni, le donne accolte sono riportate drammaticamente nella realtà del loro paese, quando arrivano i messaggi dai parenti sotto i bombardamenti, le foto delle loro case distrutte, la paura per le persone care nelle zone di guerra.
La guerra è contro le popolazioni, è sempre contro le donne.
Per questo motivo, in occasione della Giornata contro la violenza alle donne del 25 novembre prossimo, promuoviamo un pomeriggio di incontro e di scambio, per dire no alle guerre ed alla violenza di genere, a favore della pace tra i popoli.
Il 22 novembre 2022, la Casa Internazionale delle Donne con Simonetta Cervelli, Delegata ai Progetti Solidali del Municipio VII, invita le donne di Roma a partecipare alle ore 17 alla Sfilata Solidale delle Donne, a cui parteciperanno donne provenienti da paesi in guerra od con conflitti armati all’interno:
donne dell’Ucraina, dell’Iran, della Repubblica Democratica del Congo, dell’Afghanistan, donne vittime di violenza e di guerra.
Seguirà dalle ore 18 uno SWAP PARTY di scambio ed un aperitivo solidale, in cui le donne ospiti scambieranno ed offriranno prodotti della loro cultura culinaria.
Promuovono l’iniziativa: La Casa Internazionale delle Donne, ………….. Ass.ne Assemblabili globAli, Solidarietà al Quadrato
Aderiscono all’iniziativa: SconfiniAmo, Curvy Pride, Oncobeauty, Beauty Will Save The World, a-ba, Sartoria di Lucha y Siesta, Kora – contaminazioni sartoriali………..

Vi aspettiamo martedì 22 novembre alle ore 17 alla casa internazion ale delle donne, Via San Francesco de Sales

PASTICCICONICOLORI. Personale di Loredana Cafaggi

Acquerelli di mare e non solo. Mi chiamo Loredana ,non mi definisco pittrice .La mia passione per l’acquerello non è nata subito, ho iniziato un po’ di anni fa con l’acrilico,facevo piccoli paesaggi su ciottoli raccolti qua e là . Poi per tanti anni non ho più toccato colori e pennelli . Poi con la pandemia e la chiusura forzata ho iniziato a pasticciare con gli acquerelli ,e, nasce così PASTICCICONICOLORI . Sono autodidatta ,dipingo per passione e spero che le mie piccole opere facciano bene allo spirito di chi le guarda.
Instagram :pasticciconicolori
In mostra alla gelateria splash dal 7 al 21 novembre

L’amore immaginario. Presentazione a cura dell’autrice Maria Rosaria De Santis e della casa editrice L’Erudita

“L’amore immaginario è una raccolta di poesie sull’amore, sull’autodeterminazione e sulla libertà. La creatività dei versi di Maria Rosaria De Santis crea con delicatezza e autenticità un ritmo empatico e attraverso la condivisione del pensiero le parole diventano un gioco armonico che trasforma la profondità dell’animo in una culla essenziale, affidando al nostro sé l’incarico di nostro portavoce della magica sfera emozionale. I versi tracimano esuberanza, voglia di vivere ma anche angoscia e tristezza, in un caleidoscopio di emozioni che ritraggono l’interno spettro dell’esperienza umana.” Ne parleremo insieme all’autrice e alla casa editrice L’Erudita sabato 5 novembre alle ore 17.

“Tutto ciò che puoi immaginare è reale” Pablo Picasso. Personale di Arianna De Benedetti

Sei uno spirito che guida uno scheletro ricoperto di carne fatto di polvere di stelle che cavalca una roccia che sfreccia nello spazio a 200 chilometri al secondo, di che cosa vuoi avere paura?
Questa è la frase che meglio identifica Arianna Benedetti, illustratrice.
Per capire al massimo tutto ciò vi invitiamo a venire alla sua mostra che si terrà alla gelateria splash dal 24 ottobre al 6 novembre.
Durante il fini stage di domenica 6 novembre alle ore 17, sarà possibile anche ammirare uno spettacolo di un’altra delle attività che svolge Arianna, attività di cui è docente da moltissimi anni. Vi lasciamo con la sorpresa di venire a vedere di cosa si tratta.
https://www.instagram.com/p/CQ76_UojAlt/

Versi in immagini. Personale fotografica di Marco Restano versi di Nicola Argenti

Il verso costruisce l’immagine e l’immagine stessa racchiude il verso, rappresentandolo con nuove sembianze.
In questa mostra la poesia incontra la fotografia, dandole voce, per riceverne in cambio una possibile interpretazione visiva. Cosa è la fotografia?
È un frammento di vita, è la memoria di luoghi e di persone che scorrono nel tempo davanti ad un obiettivo.
È la memoria di chi scatta, un modo per affacciarsi, sostenuto dai ricordi, all’oblio che gli si prospetta e lasciare una qualche traccia del suo tempo e della sua sensibilità.
È il tenere per sé attimi e alle volte condividerli con degli sconosciuti, sperando possano portarli altrove, in luoghi desiderati o nei quali possano trovare conforto in un volto sconosciuto.
Ma una dimensione della realtà manca su questa carta ai sali d’argento. Inodore, di molte ambizioni, è raro che parli sinceramente di sé.
Da qui la necessità della parola, della poesia.
La mostra è visitabile dal 10 al 23 ottobre dalle 9 alle 23 tutti i giorni.
Sabato 22 ottobre alle ore 18 finistage della mostra e presentazione della Rosa del Magna, silloge di poesia di Nicola Argenti presso lo spazio espositivo/culturale della gelateria splash, Via Eurialo 102

Tra un filo di lana ed un uncinetto

Le uncinettine del gruppo Solidarietà al quadrato ricominciano ad incontrarsi con un appuntamento fisso il venerdì dalle 16 alle 19 a partire dal 23 settembre 2022.
Saranno a disposizione per chi vuole imparare o per chi vuole confrontarsi o semplicemente uncinettare insieme.
Tra un filo di lana ed un uncinetto i nostri progetti prendono forma e colore.